Ricerca in corso, attendi un attimo per favore...
La musica da balletto nasce nel Rinascimento come semplice sottofondo per le danze di corte: melodie regolari pensate per guidare i passi dei nobili. Con l’Ottocento tutto cambia: Tchaikovsky eleva il genere con Il lago dei cigni e Lo schiaccianoci, scrivendo partiture di respiro sinfonico che possono essere ascoltate anche senza coreografia. Nel Novecento Prokof’ev spinge ancora oltre ritmo e orchestrazione con Romeo e Giuletta. Da semplice accompagnamento, la partitura diventa così protagonista autonoma del concerto.
In questa sezione trovi tutte le composizioni di musica da balletto del nostro catalogo come quelle citate e altre, ad esempio Balletcore Classical Music e Dance of the Sugar Plum Fairy.